top of page

FAQ

Offrite dei buoni regalo?

Testi per sito web GUSTI ELEGANTI [DM_04.12.2013]

 

 

 

IL CLUB

 

Il Club Gusti Eleganti è un gruppo esclusivo, dedicato agli amanti del buon bere non mi piace il termine, forse è meglio: bere raffinato e della gastronomia ricercata.

 

Con una quota annuale di 20 Euro, gli iscritti possono acquistare grandi vini, birre artigianali di alta qualità e pregiate specialità gastronomiche a prezzi scontati.

 

Ogni anno il Club riserva ai suoi soci uno speciale omaggio legato al mondo del vino: un pezzo da collezione, firmato Gusti Eleganti.

 

Grazie all’iniziativa I Sentieri del Vino, gli amanti dei tour enogastronomici possono trascorrere un week end nei luoghi più rinomati della cultura vitivinicola della Sardegna, degustando lasciandosi deliziare dai migliori piatti della cucina tipica (leggi…)

con la possibilità di partecipare a eventi speciali quali le serate a tema presentate dai più famosi esperti sommelier presso i più rinomati ristoranti o visite guidate presso le migliori cantine del panorama vitivinicolo italiano.

 

 

 

I SENTIERI DEL VINO

 

Il socio del Club Gusti Eleganti è un consumatore esigente, che spesso non si accontenta di acquistare online ottimi vini, birre artigianali di qualità e prodotti alimentari eccellenti.

Per questo abbiamo pensato a I Sentieri del Vino, un autentico “capriccio di classe”, dedicato ai palati più esigenti e raffinati, un’iniziativa che offre affascinanti tour tematici nel week end, lungo i più ricercati percorsi enogastronomici della Sardegna*.

Toglierei Sardegna (non precludiamoci le altre strade….)

 

Pacchetto standard deluxe (secondo me è carina l’idea di non avere un pacchetto standard ed un deluxe…… Gusti Eleganti ha solo il PACCHETTO DELUXE!!)

Un’esperienza unica, che vi farà conoscere la Sardegna attraverso i più celebri itinerari del gusto.

Noi costruiamo Gusti Eleganti costruirà un elegante percorso enogastronomico completamente personalizzato su di Voi e adattato alle Vostre esigenze. (Da impersonale si passa in prima persona. Occorre tenere la stessa impostazione su tutto il testo.)

A me piace in terza persona (F).

 

Gusti Eleganti, quindi, si occuperà della completa organizzazione del viaggio, della prenotazione di voli, auto, visite guidate, hotel e magnifici ristoranti accuratamente selezionati.

 

Pacchetto deluxe

Un autentico “capriccio di classe”, dedicato ai palati più esigenti e raffinati.

Voi costruite un percorso enogastronomico personalizzato e ce lo proponete (loro non possono conoscere un percorso enogastronomico inerente alla Sardegna siamo Noi a doverlo proporre a fronte di un loro interessamento e disponibilità). Noi ci occupiamo dell’intera organizzazione e ve lo consegniamo “pronto” e completo di una magnifica cena finale, con i migliori prodotti dell’enogastronomia sarda.

 

* per il momento l’iniziativa è rivolta ai soli soci italiani.

 

 

4 MOTIVI

 

I MIGLIORI VINI ITALIANI

Una prestigiosa selezione di vini in continuo aggiornamento. L’opportunità di un’ampia scelta per soddisfare ogni vostra esigenza. Che siate intenditori, appassionati o neofiti del vino, Gusti Eleganti è il negozio online che fa per voi. Non si menziona la gastronomia! Gusti eleganti non vende solo vino.

 

 

I MIGLIORI PREZZI

Il prezzo di un vino è soltanto uno degli indicatori del suo valore. Ma è un indicatore importante. Noi ci adoperiamo costantemente affinché il rapporto qualità-prezzo delle nostre bottiglie sia in perfetto equilibrio, in modo da presentarvi sempre l’offerta migliore. Non si menziona la gastronomia! Gusti eleganti non vende solo vino.

 

 

SPEDIZIONE GARANTITA

Un sistema di spedizione rapido e sicuro conduce i vostri ordini a destinazione, preservando l’integrità del prodotto. La nobiltà del vino e il rispetto per il cliente sono due punti fermi del nostro servizio. Non si menziona la gastronomia! Gusti eleganti non vende solo vino.

 

 

SEMPRE SODDISFATTI

Gusti Eleganti è molto più che un e-shop di grandi vini. È un sito in cui gli amanti del buon vino si sentono a casa propria, trovano quello che cercano e possono scoprire qualcosa che ancora non conoscono. La vostra soddisfazione è la misura delle nostre capacità.

Non si menziona la gastronomia! Gusti eleganti non vende solo vino.

 

 

 

STORIA DEL VINO

 

La scoperta del vino avviene per caso in epoca preistorica, quando ci si accorge che il succo d’uva dimenticato in un recipiente di pelle subisce una trasformazione che lo rende piacevolmente “diverso”.

 

I primi segni della coltivazione della vite ci sono arrivati dall’Asia Minore, ma è nell’antico Egitto che hanno origine le prime vere pratiche enologiche.

 

Ai tempi della civiltà greca i metodi di vinificazione si perfezionano. Dioniso, dio del vino, si guadagna a buon diritto un posto d’onore nell’Olimpo. La cultura del vino si sviluppa anche nelle colonie greche in Italia. Nell’attuale Calabria viene edificato un enodotto d’argilla per convogliare il prezioso nettare verso il porto, dove può essere imbarcato.

I romani sviluppano originali tecniche di conservazione e miscelazione del vino con svariate sostanze e spezie. Intanto, in Gallia nasce la botte di legno: un’autentica rivoluzione per i sistemi di conservazione.

 

Nel Medioevo, i monaci benedettini e cistercensi sperimentano tecniche e uvaggi innovativi, poi migliorati e affinati nei secoli successivi.

Il Settecento, considerato l’epoca d’oro del vino, imprime ulteriori e decisivi impulsi alle metodiche di produzione: vengono studiati i lieviti, introdotti i torchi, l’imbottigliamento con il tappo di sughero e la tecnica Champenois. Ormai i vigneti si piantano in tutto il mondo.

 

Nel 1850 arriva in Europa la terribile “filossera”, un micidiale afide “importato” dall’America che divora le viti. Dopo sessant’anni di drammatiche e costosissime lotte contro il nemico numero uno della vite, nel 1910 si scopre il rimedio: innestare le viti europee su ceppi americani.

 

Il pericolo è scampato e il vino può riprendere a scrivere nuove e indimenticabili pagine della sua storia millenaria e, soprattutto, arrivare vivo e vegeto fino a noi!

Quali sono i metodi di pagamento accettati?

Metodi di pagamento

Nel presente e-shop Gusti Eleganti è possibile effettuare gli acquisti scegliendo tra le seguenti modalità di pagamento al momento di immissione dell’ordine nel sistema aziendale:

  • CARTA DI CREDITO
    Verranno accettati  i seguenti circuiti:  VISA, Mastercard e Maestro. La transazione di pagamento avviene attraverso il server sicuro della Banca Sella partner di Gusti Eleganti.

  • PAYPAL
    È accettato il pagamento per mezzo della carta prepagata Paypal.

  • BONIFICO BANCARIO
    Gusti Eleganti da la possibilità al cliente di Banca Sella poter pagare tramite bonifico.  In questo caso è necessario ricevere il pagamento prima della spedizione della merce.

  • UP MOBILE
    Scegliendo Gusti Eleganti il cliente avrà la possibilità di pagare i prodotti acquistati con la comoda, veloce e sicura App del Gruppo Banca Sella “Up Mobile”, senza dover digitare ogni volta il numero della carta di credito, la scadenza ed altre informazioni personali.

RISERVATEZZA E PRIVACY
Gusti Eleganti ha scelto Gestpay, prodotto di punta di Banca Sella per l’e-commerce, come piattaforma per la gestione dei pagamenti con carta di credito sul proprio shop online.
Il servizio Banca Sella consente al cliente di proteggere le informazioni della propria carta di credito grazie a innovativi sistemi di sicurezza e di prevenzione delle frodi.
Essendo Gestpay un gateway bancario, il cliente ha la sicurezza, in accordo al codice in materia di sicurezza dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/03, che i dati delle carte di credito non vengano comunicati all’esercente e le fasi di autorizzazione e pagamento siano gestiti dal server sicuro di Banca Sella.

Come funziona la vostra politica di resi?

Inserisci qui la risposta. Sii scrupoloso, scrivi in modo chiaro e conciso. Considera anche la possibilità di aggiungere esempi scritti e visivi. Rileggi quello che hai scritto e assicurati che la risposta sia pienamente comprensibile per chi visita il tuo forum per la prima volta.

Spese di spedizione

Spese di spedizione

Per una spesa maggiore di 19 Euro, solo per l’Italia, spedizione gratuita.

TERMINI DI SPEDIZIONE
Tutte le spedizioni Gusti Eleganti sono affidate al corriere SDA.
Tutti i nostri prodotti verranno trasportati con un packaging adeguato e coperti da polizza assicurativa che tutela il cliente in caso di rottura o smarrimento durante il trasporto dell’ordine.

Tempi di Consegna
Le consegne si effettua dal lunedì al venerdì nei seguenti tempi medi indicativi.
Italia: 48h
Sardegna: 24h
Zona da 1 a 4: Consegna 4 giorni lavorativi oltre quello della spedizione e salvo formalità doganali.
Zona da 5 a 8: Consegna in 5-8 giorni lavorativi oltre quello di spedizione e salvo formalità doganali.
Le tempistiche si intendono dalla  data dell'ordine e notifica di avvenuta spedizione.
Appena partita la spedizione, Gusti Eleganti vi invierà una e-mail di conferma partenza ordine.

Imballi
Verranno utilizzati esclusivamente imballi affidabili e sicuri.

CONSEGNE NAZIONALI
Prezzi
Le spese di spedizione variano in base alla destinazione, al peso e alla tipologia (food e/o no food) della merce

Giacenza
Per tutti i servizi nazionali le spese di giacenza sono a carico del cliente, al 4° giorno di giacenza si applicherà un Minimo Sosta di 3,00 euro + IVA e dal 5° giorno di giacenza in poi si applicherà la tariffa di Giacenza Giornaliera pari a 0,43 euro+ IVA al giorno.
Spese di riconsegna: 4,00 euro + IVA
Dossier di apertura pratica giacenza: 5 euro + IVA

CAP disagiati: 7,00 euro + IVA

Tracciatura
È attivo il servizio di tracciatura elettronica che consente di verificare lo stato della spedizione e i dettagli di consegna (data e ora), sarà cura di Gusti Eleganti trasmettere via e-mail al cliente la tracciatura della merce acquistata.

Consegna
Sono previsti due tentativi di recapito. In caso di assenza del destinatario viene lasciato nella cassetta postale un avviso di mancata consegna su cui sono riportate le seguenti indicazioni:

  • Data e Ora del tentativo di consegna.

  • Indirizzo e Numero di telefono dell’ufficio presso cui la spedizione è giacente.

  • Termine ultimo di giacenza.


Giacenza e ritorno al mittente
Dopo i tentativi di recapito previsti, i pacchi in attesa di consegna sono tenuti in giacenza dagli operatori postali esteri mediamente per 15 giorni. Trascorso il periodo di giacenza, si provvederà alla restituzione della merce al mittente.

SPEDIZIONE PRODOTTI NEI PAESI EXTRA-UE
Per tutte le spedizioni destinate ai Paesi al di fuori dell’Unione Europea è preciso onere del Cliente occuparsi dello sdoganamento della merce avendo cura di provvedere, in totale autonomia, a pagare i dazi e le tasse doganali previste per l’ingresso dei prodotti nei Paesi destinatari.
È, altresì, onere del Cliente predisporre tutti i certificati e i documenti necessari, in stretto accordo alla normativa vigente nel proprio Paese, per l’importazione e quindi lo sdoganamento dei prodotti di genere alimentare e/o alcolico.
Gusti Eleganti non è, pertanto,  responsabile della mancata consegna della merce, nei Paesi Extra-Unione Europea, qualora questa venga fermata alla dogana per motivi burocratico/legislativi.

TABELLA TRASPORTI
Tabella trasporti Bottiglie (scarica pdf)
Tabella trasporti Food (scarica pdf)

bottom of page