Termini e condizioni
TERMINI GENERALI E CONDIZIONI
1) Condizioni Generali di Vendita - LeSpringo.com
Per contratto di vendita on-line o via e-mail si intende il contratto a distanza concluso tra il venditore ed i suoi Clienti, direttamente attraverso Internet, tramite le procedure prestabilite dal venditore, per lo scambio dei beni commercializzati dal venditore con il prezzo richiesto.
Per Cliente s'intende il soggetto, che acquista beni e servizi, secondo la definizione che ne dà la legge italiana.
Le presenti Condizioni Generali di Vendita (denominate di seguito "Condizioni Generali"), regolano esclusivamente le relazioni contrattuali tra i clienti del sito (denominati di seguito "Cliente/i") ed il venditore, lo shop on-line, di seguito nominato LeSpringo (con riferimento al dominio www.lespringo.com,) di proprietà esclusiva della Ditta Individuale P.Iva. 03615310921 con sede legale in Via Famagosta 42 cap 09134, Cagliari (CA) Tel:+39 3913258462. Iscritta al Registro delle Imprese di Cagliari con il numero Repertorio Economico Amministrativo CA-285835.
Queste Condizioni Generali sono le sole a poter essere applicate e sostituiscono tutte le altre condizioni, salvo deroghe preliminari, espresse e scritte. Il venditore può trovarsi nell'obbligo di modificare alcune delle presenti disposizioni; si consiglia perciò ai Clienti di leggere le Condizioni Generali ad ogni visita del sito Le Springo (denominato di seguito "Sito"). Tali modifiche sono opponibili a partire dalla messa in linea e non sono applicabili ai contratti stipulati anteriormente ad essa. Ogni acquisto sul Sito è sottoposto alle Condizioni Generali di Vendita applicabili alla data dell'ordine. Il venditore confida che, una volta validato l'ordine, i Clienti abbiano letto e accettato senza riserve le Condizioni Generali di Vendita e ne abbiano stampato o salvato una copia. I Clienti si impegnano a rispettare le Condizioni Generali e le Condizioni di Utilizzo dettagliate sullo stesso.
Le presenti condizioni generali si applicano esclusivamente all'acquisto di un prodotto e/o servizio.
1.1) Condizioni di vendita
Di seguito si riportano le condizioni di vendita:
-
Il fornitore può essere contattato tramite posta elettronica all’indirizzo info@lespringo.com
-
Le caratteristiche essenziali dei beni/servizi sono quelle indicate.
-
Il Consumatore gode del diritto di recesso previsto dal decreto legislativo 6 settembre 2005 n. 206, alle condizioni previste dalla clausola 3.
-
I prodotti contenuti nei cataloghi elettronici sono proposti alle condizioni ed al prezzo accanto indicato; ogni modifica relativa sarà portata a conoscenza del Consumatore con mezzo analogo.
-
Ai contratti conclusi con Clienti consumatori si applica il decreto legislativo 6 settembre 2005 n. 206.
-
I prezzi al pubblico sono tutti comprensivi di IVA e non includono eventuali tasse, dazi ed imposte doganali applicabili nel Paese di destinazione dei prodotti e/o servizi qualora questo sia differente dall’Italia. Tali costi, diversi da paese a paese, sono a carico del Cliente, al quale spetta l’esclusivo onere di verificarne l’ammontare presso le competenti autorità doganali.
-
Tutti i prodotti presenti nel nostro e-shop sono realmente disponibili presso la nostra sede, qualora si dovesse incorrere in un sottoscorta verrà tempestivamente segnalato e la referenza resa non disponibile.
-
Tutte le spedizioni sono coperte da assicurazione.
-
Il sito viene aggiornato quotidianamente.
-
La spedizione verrà sempre contabilizzata con regolare fattura accompagnatoria, e salvo diverse indicazioni del cliente, verrà resa disponibile online nella propria pagina personale degli ordini (area riservata ai clienti).
-
Al prezzo del singolo prodotto e/o servizio deve essere aggiunto il costo di ogni spedizione, il cui ammontare potrà variare in base alla modalità di consegna e di pagamento, nonché in relazione al Paese di destinazione. L’importo complessivo dovuto per i prodotti e/o servizi prescelti sarà chiaramente indicato e comunicato al Cliente, prima della conclusione del Contratto di Vendita.
-
I prezzi riportati sul sito sono soggetti a possibili variazioni e/o modifiche da parte di lespringo.com senza alcun obbligo di preavviso al Cliente. Detti aumenti possono dipendere - tra le altre - da aumenti decisi dai fornitori di LeSpringo. Ai Contratti di Vendita conclusi prima della pubblicazione delle suddette modifiche, ma ancora in corso d’esecuzione, si applicheranno i prezzi vigenti al momento della ricezione dell’Ordine.
-
I prezzi pubblicati dei prodotti potrebbero variare per annate e formati diversi.
-
In caso di visualizzazione di un prezzo sbagliato e/o manifestamente irrisorio, per qualsivoglia ragione (bug informatico, errore manuale, errore tecnico, …), l'ordine sarà annullato, anche in caso di convalida iniziale.
Le presenti Condizioni Generali sono regolate dalla legge italiana così come ciascun Contratto di Vendita e soggette alla giurisdizione italiana. Ogni controversia relativa alle Condizioni Generali ovvero ai Contratti di Vendita sarà devoluta alla competenza esclusiva del Foro di Cagliari, fermo restando l’applicabilità delle norme inderogabili di legge poste a tutela dei Consumatori.
Le Springo non è responsabile in ugual maniera dei contenuti dei siti presenti attraverso links di segnalazione all'interno del Sito stesso.
Le Springo si scusa per eventuali errori di ortografia, di battitura, di traduzione dei testi e si solleva da qualsiasi responsabilità per danni morali o materiali derivati da questi.
La procedura di acquisto di un determinato prodotto e/o servizio prevede le seguenti fasi:
-
Il Cliente sceglie di acquistare il prodotto dal negozio on-line LeSpringo.
-
Il Cliente conferma e indica i dati di fatturazione aggiornati.
-
Il Cliente fornisce le indicazioni richieste, sceglie la modalità di pagamento ed essendo a conoscenza di tutte le relative condizioni di vendita esprime il proprio consenso 'cliccando' sull’apposito spazio.
-
Il venditore conferma via posta elettronica al Cliente la ricezione dell'ordine e si impegna a rispettare l’evasione dell’ordine.
-
Una volta confermato l’ordine il venditore si impegna a validare il cliente e inserirlo nel proprio database.
Per i Vostri Reclami:
e-mail: info@lespringo.com
telefono: +39 3913258462
​
2) Merce difettosa/spedizione danneggiata
2.1) Merce difettosa:
-
la stessa potrà essere restituita a Le Springo entro 10 giorni lavorativi dalla consegna avvenuta.
-
Le spese di spedizione e di imballo per la restituzione della spedizione sono a carico del cliente.
-
La merce difettosa verrà restituita o rimborsata (nel caso sia esaurita) a cura di Le Springo.
Spedizione danneggiata
Qualora riceviate dei pacchi da Le Springo visibilmente danneggiati dal corriere, (imballi rotti o visibilmente macchiati dalla fuoriuscita del prodotto dalle eventuali bottiglie rotte) potrete fare come segue:
-
Se si tratta di più colli, respingere il pacco danneggiato al mittente firmando la bolla del corriere "Con Riserva". Sarà poi nostra cura provvedere al rientro del pacco danneggiato e rispedirvelo.
-
Se invece si tratta di una spedizione da un solo collo, respingete la spedizione al mittente e come prima ci occuperemmo noi del rientro e ripristino della spedizione.
Nel caso di esaurimento della referenza danneggiata, verrete contattati per una eventuale sostituzione; qualora non trovaste, nel nostro catalogo, alcun prodotto in sostituzione, Le Springo procederà a restituire le somme versate.
Le eventuali spese di spedizione per il rientro al mittente del pacco danneggiato e riconsegna di quello nuovo sono completamente a carico Le Springo.
3) Diritto di recesso
3.1) Informativa sul diritto di recesso
Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dalla legge decreto legislativo 6 settembre 2005 n. 206 che regola la materia dei contratti a distanza, cioè effettuate al di fuori dei locali commerciali.
Tale normativa sancisce il diritto di recesso, ovvero la possibilità per il consumatore di restituire il prodotto acquistato e di ottenere il rimborso della spesa sostenuta.
3.2) Condizioni del diritto di recesso
Per poter accordare il diritto di recesso di un prodotto sarà necessario rispettare le seguenti condizioni:
-
il bene acquistato dovrà essere integro
-
il diritto di recesso è riservato solo alle persone fisiche, escludendo perciò gli acquisti effettuati da rivenditori o da soggetti che a qualsiasi titolo acquistano per la rivendita a terzi.
-
le spese di spedizione saranno a carico del cliente
-
al suo arrivo in magazzino, la merce sarà esaminata per valutare eventuali danni o manomissioni (la sostanziale integrità del bene restituito è condizione essenziale per l'esercizio del diritto di recesso) pertanto ci raccomandiamo la massima attenzione nel preparare il pacco, cercando possibilmente di utilizzare gli imballi originali.
-
per esercitare tale diritto è necessario inviare una comunicazione in tal senso, entro 10 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce ordinata ed inviarci la merce entro ulteriori 15 giorni.
3.3) Procedura di recesso
La procedura di recesso è così articolata:
-
Inviare una e-mail a info@lespringo.com contenente la dichiarazione di voler applicare il diritto di recesso, dando evidenza di tutti i dati richiesti:
-
numero d'ordine e data ordine
-
numero fattura
-
quali prodotti devono essere oggetto di recesso(identificandoli con il codice articolo)
-
le proprie coordinate bancarie (codice IBAN)
-
Attendere una comunicazione da parte del Servizio Clienti Le Springo che autorizzi il rientro.
-
Ricevuta tale comunicazione, rispedire la merce oggetto di recesso entro ulteriori 15 giorni a Le Springo di Gabriele Spingola
Corso Vittorio Emanuele II 85 cap 09124, Cagliari (CA)
3.4) Tempistica di rimborso
In accordo all'art. 67, comma 4, decreto legislativo 6 settembre 2005 n. 206, Le Springo si impegna a rimborsare il cliente entro 15 giorni lavorativi dal ricevimento della merce, provvedendo ad effettuare l'accredito al Cliente dell'importo corrispondente al valore della merce risultante dalla fattura. Nel suddetto importo non sono comprese le spese di spedizione.
4) Garanzie dei prodotti/servizi
In base alla garanzia legale di conformità, il venditore si impegna a consegnare un ordine conforme al contratto di vendita concluso ed a rispondere per eventuali difetti di conformità riscontrati.
Per essere considerati conformi al contratto, i prodotti devono:
1) corrispondere alla descrizione presente sul Sito al momento dell'effettuazione dell'ordine;
2) presentare la qualità e le caratteristiche abituali di un prodotto dello stesso tipo, che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del prodotto e delle caratteristiche descritte sul Sito.
In caso di difetto di conformità evidente, sarà necessario ripristinare la conformità del prodotto difettoso, senza spese per il Cliente.
5) Controversie e Responsabilità
Il venditore non potrà in nessun caso essere ritenuto responsabile della non finalizzazione del contratto per cause di forza maggiore, tali quelle definite dai tribunali italiani, responsabilità del cliente o di terzi.
Il venditore non potrà essere considerato responsabile dei danni risultanti da un cattivo utilizzo dei prodotti venduti sul Sito.
Ogni controversia relativa alla applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti d'acquisto stipulati on-line tramite il sito www.lespringo.com è sottoposta alla giurisdizione italiana, per quanto non sia contrariamente previsto dal combinato disposto di cui al decreto legislativo n° 50 del 15 gennaio 1992 e al decreto legislativo 6 settembre 2005 n. 206.
Per qualsiasi controversia tra le parti in merito al presente contratto sarà esclusivamente competente, nei limiti in cui non si applichino le previsioni di cui al decreto legislativo n° 50 del 15 gennaio 1992 e al decreto legislativo 6 settembre 2005 n. 206, il Foro di Cagliari.
5) Protezione dei dati personali
Le informazioni comunicateci sono indispensabili per il trattamento e l'inoltro degli ordini, oltre che per la redazione delle fatture e dei contratti di garanzia; la loro mancanza comporta l'annullamento dell’ordine.
Iscrivendosi sul Sito, il Cliente si impegna a fornirci informazioni veritiere ed autentiche. La comunicazione d’informazioni false è contraria alle presenti condizioni generali oltre che alle altre condizioni presenti sul Sito.
6) Principio di auto responsabilità
Nei rapporti tra il venditore e i Clienti è riconosciuto il principio di autoresponsabilità per cui chi ha la custodia del computer da cui è effettuato l'ordine sopporta le responsabilità che dipendono dal suo utilizzo.
Il Cliente è tenuto ad inserire dati veri. E' fatto severo divieto di inserire dati falsi e/o inventati e/o di fantasia, nonché di terze persone.